
Unione Europea vs Cina: l’inizio di uno scontro commerciale?
Il 4 ottobre 2024 la Commissione europea ha deciso di imporre pesanti dazi sulle auto elettriche cinesi per colmare il
Il 4 ottobre 2024 la Commissione europea ha deciso di imporre pesanti dazi sulle auto elettriche cinesi per colmare il
Ultimamente si è sentito molto parlare di due recenti interventi legislativi del legislatore dell’Unione europea che sono il Digital Markets
QAnon, il pizza gate e i rettiliani sono solo alcune delle più note narrazioni complottiste che oggi sentiamo frequentemente dai
Dopo diversi anni di lavoro, finalmente è stato emanato il Regolamento UE n. 2024/1689, anche noto come legge sull’IA, che
Lunedì 16 settembre 2024 alle ore 19:00 si è tenuto presso lo Spazio “Industrie Fluviali” di Roma, nell’ambito della più
Evoluzione e conseguenze del sistema di Apartheid in Sudafrica.
Il nostro Paese si è allineato agli altri 11 Stati europei che hanno provveduto a sospendere temporaneamente l’accordo di Schengen.
Il 21 Aprile 2021 la Commissione Europea ha presentato una proposta per la regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale, il c.d Artificial Intelligence
La Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, CEDU, è un trattato internazionale volto a
I milioni di persone che scappano dall’Ucraina rischiano di mettere in imbarazzo chi fino ad ora ha sfruttato la paura