
Una personale su Erwin Wurm all’Albertina Modern
Come una mostra d’arte contemporanea può essere rilevante, per tutte e tutti, ed anche divertente
Come una mostra d’arte contemporanea può essere rilevante, per tutte e tutti, ed anche divertente
La crisi dell’azienda tedesca Volkswagen che ha deciso per la prima volta nella sua storia di chiudere tre stabilimenti in
Anche quest’anno, la città di Genova è stata palco, per la 64esima volta, del suo Salone Nautico Internazionale, che si
Il 4 ottobre 2024 la Commissione europea ha deciso di imporre pesanti dazi sulle auto elettriche cinesi per colmare il
Ultimamente si è sentito molto parlare di due recenti interventi legislativi del legislatore dell’Unione europea che sono il Digital Markets
Dopo diversi anni di lavoro, finalmente è stato emanato il Regolamento UE n. 2024/1689, anche noto come legge sull’IA, che
Lunedì 16 settembre 2024 alle ore 19:00 si è tenuto presso lo Spazio “Industrie Fluviali” di Roma, nell’ambito della più
Il nostro Paese si è allineato agli altri 11 Stati europei che hanno provveduto a sospendere temporaneamente l’accordo di Schengen.
Il 21 Aprile 2021 la Commissione Europea ha presentato una proposta per la regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale, il c.d Artificial Intelligence
La Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, CEDU, è un trattato internazionale volto a